Scommesse Pallavolo: Come Scommettere sul Volley - Consigli e Strategie
La pallavolo maschile e femminile è uno sport popolarissimo in Italia. Dalla Superlega alla Nations League, passando per Mondiali, Europei, Olimpiadi, le opportunità di scommessa sono numerose anche in ambito volley.
I mercati su cui si può puntare all’interno dei bookmakers che offrono quote sulla pallavolo sono tanti, e includono opzioni sia live che antepost.
All’interno di questa guida potrai conoscere tutte le possibilità di puntata disponibili sul volley e scoprire i principali mercati, con consigli e strategie su come ottimizzare le tue scommesse.
Scopri come funzionano le scommesse sulla pallavolo
Prima di scoprire insieme tutte le principali tipologie di scommesse sul volley, è utile sapere qualcosa in più su questo sport.
Innanzi tutto vale la pena rispolverare le regole principali, visto che esistono sia scommesse sul match e sul punteggio totale che scommesse sul singolo set.
Non solo: anche il beach volley sta diventando piuttosto popolare, e in ogni caso il funzionamento delle scommesse non è molto diverso da quello della pallavolo “tradizionale”.
In tutti i casi è comunque utile restare aggiornati su eventi, competizioni, statistiche, pronostici e risultati, soprattutto se si sceglie di effettuare delle puntate sui tornei, e non sulle singole partite (quest’ultima soluzione è più diffusa nel caso di campionati minori).
Dalla vincente al risultato esatto: tutte le tipologie di quote sul volley
Come anticipato le quote possibili per la pallavolo sono davvero numerose, e seguono le regole base di questo avvincente sport.
Le quote pallavolo antepost
In questo caso il pronostico si basa sulla "vincente della competizione”, ovvero sul team vincitore di un torneo, che può essere la Superlega ma anche una gara internazionale (molto popolari sono, nel volley, le scommesse durante i Giochi Olimpici) .
Le scommesse volley sulle singole partite
Under/Over: si vince se il totale dei punti nella partita è inferiore o superiore a un certo livello
Under/Over Set: si vince se il totale dei punti nel set considerato risulta inferiore o superiore a una data soglia
Segno 1 o Segno 2: si sceglie la squadra che si ritiene vincente
Under/over Squadra: si vince se i punti segnati da una delle due squadre nel totale sono inferiori o superiori a un certo livello
Vincitore del Set: si deve determinare, per vincere, quale delle due squadre vincerà il singolo set considerato
Set ai vantaggi (sì o no): si vince se si indovina se un set finirà ai vantaggi
Quarto e quinto set (sì o no): si vince se si indovina se la partita supererà il terzo set previsto, fino a includere il quarto e il quinto
Risultato esatto: si vince se si pronostica correttamente il risultato finale di uno specifico incontro
Set pari o dispari: si deve indovinare, per poter vincere, se un determinato set si concluderà con un risultato pari oppure dispari, sommando i punti
Vincente con handicap: si vince la scommessa se si pronosticano i punti effettivi segnati dalle squadre, con applicazione dell’handicap, che a sua volta viene espresso in punti
Consigli per puntare in base alla tipologia di scommessa
Per ogni tipologia di scommessa, è opportuno seguire delle strategie, relative al singolo mercato: scopriamole insieme, caso per caso.
Le scommesse sul match e sulla squadra vincente
Quando si sceglie di giocare una schedina sulla squadra vincente, è sempre consigliabile informarsi, oltre che sulla media delle quote e dei pronostici, sulla forma delle due squadre e dei giocatori di punta. Importante è anche conoscere le statistiche di vittoria/sconfitta dei due team in gara, soprattutto a confronto diretto tra di loro. La componente “trasferta” o “in casa” può fare la differenza, tanto che questa variabile viene riportata accanto alle opzioni di scommessa dai principali bookmakers. Si ricorda che nella pallavolo il pareggio non è previsto dalle regole: quindi effettuare una scelta ponderata è quanto mai importante in questa tipologia di scommesse sul volley.
Le scommesse con l’handicap
Le scommesse handicap sono quelle che utilizzano un punteggio di bilanciamento delle quote, quando le probabilità di vittoria propendono per una squadra anziché per un’altra. A volte la disparità tra le quote renderebbe quasi sconveniente piazzare una scommessa, perciò si aggiunge un handicap immaginario, ovvero uno svantaggio o un vantaggio, a seconda della situazione. In questo caso l’informazione sul match che si giocherà è fondamentale, e contano molto variabili “temporanee” come eventuali infortuni di giocatori di punta, condizioni generali della squadra, e così via.
Le scommesse sul totale dei punti
Quando si scommette sul punteggio totale, nel volley al coperto come nel beach volley, si deve indovinare quanti punti saranno messi a segno durante tutto il match. In questo caso conoscere le regole della pallavolo è fondamentale, ovvero sapere che la partita si svolge in massimo 5 set (3 per il volley). Il punteggio minimo nel volley al coperto parte da 75, una probabilità remota come punteggio esatto, perché significherebbe che la squadra vincente realizza un totale di punti di 25-0 in ognuno dei 3 set disputati. La media dei punti di norma realizzati in una partita è di 130-135, e questo parametro è importante per realizzare una scommessa “verosimile” e non molto difforme dalla media dei match.
Le scommesse sui singoli set
Quando si vuole scommettere sui singoli set non si hanno abbastanza sicurezze sul probabile team che vincerà l’incontro, ma, anche in base alle squadre che si affrontano, si ha una certa fiducia rispetto ai risultati dei primi set. In queste situazioni potrebbe essere davvero utile consultare, prima di piazzare la puntata, tutte le statistiche relative agli incontri precedenti delle due squadre sfidanti, sempre tenendo a mente la variabile “in casa” o “trasferta”, talvolta foriera di sorprese interessanti.
Qualche trucco utile per scommettere sulla pallavolo
Oltre a queste informazioni generali, una buona scommessa sulla pallavolo dipende anche dall’offerta dell’operatore, e dalla tipologia di bookmaker presso il quale ci si registra e si effettua il deposito.
Senza dubbio è fondamentale scegliere una piattaforma autorizzata - ovvero in possesso di licenza ADM - , come del resto per le scommesse in qualsiasi altro evento/sport.
I criteri per la scelta del bookmaker
Ecco dunque alcuni consigli utili per scegliere il concessionario più valido, tra quelli autorizzati, per scommettere sul volley:
- Presenza di un’ampia varietà di mercati disponibili sul volley, sia di tipo pre match che di tipo live;
- Presenza di offerte e bonus speciali, specialmente se dedicate agli eventi di volley. Spesso questo tipo di promozioni si applicano ad eventi di rilievo internazionale, come ad esempio le Olimpiadi. Molte volte le promo hanno scadenze, e presentano vincoli e condizioni, come ad esempio requisiti minimi di puntata. L’ideale è analizzare bene i termini e le condizioni, prima di decidere per quell'operatore piuttosto che per un altro;
- Presenza di alte percentuali di payout. A questo proposito è utile, come per gli altri sport, visualizzare i portali di comparazione ma anche i servizi di comparazione delle quote, meglio se aggiornati.
Si tratta di regole comuni a tutte le tipologie di scommessa, e che si applicano perciò anche alla pallavolo.
Nel caso specifico del volley, ecco altri aspetti legati al bookmaker da tenere in considerazione per piazzare puntate di qualità:
- Le giocate live possono essere interessanti nel volley, in quanto si tratta di uno sport “a set”, e, anche in caso di favorite all’interno di campionati importanti, come la Superlega, gli eventi che si verificano sul campo possono orientare il futuro andamento del match. In questo caso si potrebbero tenere d’occhio opzioni di puntata come l’under/over e l’handicap;
- Se l’operatore lo consente, anche le scommesse con cashout possono essere una buona opportunità nel caso del volley. Le scommesse con cashout contengono le perdite, perché si può chiudere la scommessa stessa prima della conclusione. Quando si è effettuata una piazzata a quota alta, ma le cose per la favorita non vanno come sperato, il cashout può dare una mano a recuperare, almeno in parte, quanto investito.
Scommesse pallavolo: fattori da considerare per puntare al meglio
Pensando alla tipologia di sport e alle sue regole, ci sono anche altri aspetti da valutare, prima di scommettere sulla pallavolo. Questi riguardano prevalentemente lo stato di forma fisica delle squadre, ma anche le statistiche e le classifiche.
Nel dettaglio ecco alcuni elementi da tenere bene a mente:
- Valore della squadra: le squadre alte in classifica solitamente rispettano i pronostici salvo fattori imprevisti che comunque vanno considerati;
- Eventuali squalifiche di atleti di solito rilevanti all’interno delle partite;
- Eventuali infortuni di giocatori di punta di un team;
- Tipologia di impianto che ospita l’evento: a seconda della grandezza, i giocatori, dai palleggiatori agli alzatori, per la loro modalità di gioco, potrebbero trovarsi più o meno a proprio agio ed essere così performanti in modo diverso;
- Stato di forma fisica della squadra e dei singoli componenti del team;
- Stato di motivazione della squadra e dei singoli player;
- Classifica generale di un campionato;
- Performance del team all’interno di un determinato impianto o palazzetto;
- Statistiche dei precedenti degli incontri tra le due sfidanti.
Ponderare tutti questi elementi prima di scommettere, farà in modo di poter giocare delle schedine ben “pensate”. Detto ciò, nel volley, come negli altri sport, l’imprevisto può fare la differenza.
Non esiste una scommessa sicura al 100 per 100, ma comunque ci sono modi e modi di scommettere, cercando di minimizzare le perdite e massimizzare i profitti.
7+4 siti di calcio in streaming in Italia per il 2025 (20 Nov 2024)
Conte al Napoli: sarà contento del club? (23 Aug 2024)
Brescianini all'Atalanta: cronache di un colpo soffiato al Napoli (22 Aug 2024)
Statistiche Hellas Verona - Società Sportiva Calcio Napoli: un 3-0 disastroso (ma prevedibile?) (21 Aug 2024)
Lukaku al Napoli: il club accelera, ma ci sono ancora dei punti ostici (21 Aug 2024)