Scommesse Calcio: i Vantaggi del Live Betting e Come Usarli al Meglio

17 May 2024 | Guide

Tra le tante possibilità di scommessa sul calcio, il Live Betting è quella che più incuriosisce gli appassionati di questo sport. La possibilità di modificare le proprie puntate in diretta, proprio mentre si segue una partita, da un lato aggiunge adrenalina alla scommessa, mentre dall’altro fa sì che, a seconda di come vanno le cose in campo, le schedine possano essere orientate e calibrate nel modo migliore.
Non basta però guardare una partita e scommettere per massimizzare i vantaggi derivanti dal Live Betting. Per poter sfruttare al meglio le potenzialità delle giocate “in diretta” serve conoscere bene questa tipologia di scommessa, le regole di base, le tempistiche, i mercati disponibili, e tanti altri aspetti che vanno dalle promozioni degli operatori alla variazione in corsa delle quote live.
All’interno di questa guida potrai trovare tutti i consigli utili per aumentare le tue opportunità di vincere con il Live Betting. Non esiste un metodo infallibile per guadagnare da una scommessa sul calcio, e l’imprevisto è sempre in campo, ma si può comunque puntare con intelligenza e consapevolezza, oltre che con responsabilità.

Scopri tutte le tipologie di Scommesse Live sul Calcio

Prima di puntare in diretta su un evento calcistico di interesse, è importante sapere quali sono i mercati disponibili. Ecco dunque una lista delle opzioni più diffuse nelle principali piattaforme di betting autorizzate che offrono Scommesse Live Sul calcio, applicabili di solito ai Campionati Europei, alla Serie A, alla Premier League, alla Bundesliga, alla Lega e alle Coppe Europee, dalla Champions League alla Conference League.

Risultato Finale o 1X2
Mentre l’evento è in corso, e le quote si aggiornano, puoi scommettere sulla squadra vincente, anche in modalità “doppia chanche”.

Under/Over
In base all’andamento della partita e ai risultati parziali, puoi piazzare una puntata su un numero di goal più alto rispetto a quello segnato della schedina.

Goal/No Goal
Quando due squadre si affrontano sono tanti gli imprevisti, e si potrebbero verificare situazioni “di stallo”. Con questa scommessa puoi decidere chi segnerà tra le due entro la fine del match, oppure se la situazione rimarrà invariata. Un’opzione ancora più specifica è quella del “Prossimo Goal”, in cui si deve stabilire chi segnerà la rete successiva da quel momento in poi.

Risultato Esatto
Se tieni d’occhio le quote durante un incontro, vedrai che queste cambiano “in corsa”. Il risultato finale in questa giocata, che deve essere preciso e corrispondere all’esito definitivo del match, è particolarmente soggetto alla variazione delle quote, e la componente imprevisto, specialmente a ridosso della fine dell’incontro, è piuttosto alta. Si tratta di un’opzione di puntata più rischiosa, consigliata ai più esperti, a meno che si decida di allinearsi alle quote basse legate al risultato di scommessa più prevedibile, che sono più sicure ma meno redditizie.

Gestire bene il Live Betting: le 7 regole base

Una volta che hai individuato la partita che ti interessa, ecco alcune regole da seguire per poter sfruttare al meglio i vantaggi del Live Betting.

1) Guarda la partita: la prima regola base, per qualsiasi tipo di puntata si intenda fare, è seguire in diretta la partita, se è possibile. Non basta controllare le quote aggiornate, perché non sempre i bookmaker indovinano. Ascoltare i commenti, seguire in diretta gli aggiornamenti sul match, in tv, via app o nei portali specializzati del web, è di grande aiuto. Potrebbe accadere che, a causa di un infortunio, di un cartellino rosso, di un rigore assegnato, ma anche per tanti altri motivi, anche le quote degli allibratori possano sbagliarsi.
2) Non perdere tempo: non puoi permetterti, quando scommetti live, di essere lento. Ogni azione di gioco - come un rigore, una punizione, etc.- stravolge le quote, che vanno controllate, così da avere un'idea immediata e schematica delle nuove schedine da poter giocare. Questo non vuol dire che devi lasciarti guidare dall’impulso: devi calibrare sempre il tutto con velocità ma anche con una certa razionalità.
3) Usa app ottimizzate e portali sicuri per scommettere sul calcio: le app, se scommetti da mobile, devono essere performanti, con tempi rapidi di caricamento e risposta. Non puoi permetterti di restare indietro con le scommesse live perché l’applicazione non risponde a dovere. La scelta dell’operatore è importante anche se punti da desktop: sempre verificando che questo sia autorizzato - ovvero con licenza ADM - esso deve anche garantire la sicurezza di una piattaforma costantemente aggiornata nelle quote e possibilmente nei risultati live. Questa scelta va fatta in via preliminare: perdi un po’ di tempo prima, per risparmiare minuti preziosi dopo.
4) Scegli il bookmaker anche in base ai bonus sulle Scommesse Live: visto che devi effettuare una scelta, tanto vale optare per il meglio. Consulta le recenioni sui vari bookmaker e scegli quello che offre bonus di benvenuto e sui depositi specifici per le Scommesse Live Sul Calcio. Di solito potrai trovare assegnazioni di score ai mercati Live delle varie piattaforme sul mercato, ma anche alle percentuali più alte di payout e ai diversi tipi di bonus, dal benvenuto al cashback, specificando se questi ultimi sono validi anche per le scommesse “dal vivo”.
5) Gestisci il budget per le Scommesse Live: pianifica prima quanto puntare: anche questa è una strategia “a monte” per massimizzare i guadagni delle tue Scommesse Live sul Calcio, o comunque per evitare di alleggerire troppo il portafoglio. Scegli prima quanto puntare, in base a quanto hai a disposizione, seguendo un criterio personale di responsabilità. Cerca di pianificare quanto potrai guadagnare dai bonus, se esistono bonus Cashback per il rimborso delle schedine perdenti, e comunque dai sempre un occhio alle scadenze delle promozioni e a eventuali requisiti minimi di giocata. Tieni un file Excel oppure usa un programma di gestione del budget. Decidi anche quando è il caso di fermarti o quando l’andamento della partita ti rende sicuro del tuo pronostico, tanto da scommettere nuovamente e alzare il tiro.
6) Tieni a mente le variabili in gioco: Ma quali sono i fattori, durante una partita, che possono modificare i risultati e orientare l’andamento delle nuove quote? Prima di tutto la forma fisica dei giocatori, il terreno di gioco, la trasferta eventuale, le statistiche relative ai match pregressi tra due squadre. Non solo: a determinare il gioco ci sono anche le assenze, le squalifiche, i cartellini rossi o gialli, i rigori e le punizioni assegnate dall’arbitro, gli intrecci tra le classifiche di due match in contemporanea, ad esempio all’interno di un campionato. Chiaramente conta anche l’imprevisto, ovvero ciò che si verificherà in campo, anche a dispetto dei migliori pronostici: per questo l’aggiornamento last-minute è quanto mai fondamentale.
7) Che tipo di scommettitore Live sei? Scoprire qual è il tuo approccio alle scommesse è importante per giocare al meglio e con criterio una schedina “Live”. Se sei un neofita, conosci poco il settore, ma sei appassionato seguace di calcio, anche in diretta, non avventurarti comunque troppo nelle scommesse Live, e segui la strategia dell’abbassamento delle quote.

Ad esempio, se si sta avvicinando la fine di una partita e il risultato è pressoché sicuro, piazza la puntata di conseguenza: sarà un modo per iniziare a prendere confidenza con questo mondo, avendo più probabilità che la schedina sia vincente. Procedi per step e non avere fretta.
Se invece sei uno scommettitore esperto, conoscitore delle quote in variazione e in grado di leggerle, devi comunque seguire gli eventi, ma puoi anche permetterti di rischiare su opzioni come under/over e su puntate più sostanziose: sempre senza strafare e senza lasciarti prendere dall’emozione. L’imprevedibilità è l’elemento base di ogni scommessa, e tutto in campo può stravolgere anche il risultato più attendibile, anche all’ultimo minuto o in quelli di recupero.

Gestire bene il Live Betting: gli errori che devi evitare

Come esistono delle regole da seguire, ci sono anche degli errori comuni che andrebbero evitati quando si scommette Live su una partita di calcio. Ecco una lista di comportamenti frequenti, ma poco convenienti, per cui te li ricordiamo, onde evitare errori spiacevoli:

Farsi prendere dalla fretta: come abbiamo detto la velocità di reazione è importante quando si scommette dal vivo su una partita di calcio. Il rischio è però quello di perdere la razionalità, e di non individuare il momento giusto per giocare la schedina. Da un lato ci sono i giocatori compulsivi, che sono portati, soprattutto se in perdita, a cercare di recuperare la situazione giocando nuovamente. Dall’altro ci sono gli ansiosi, ovvero quelli che non vedono l’ora di rischiare. Molto meglio prendersi il tempo giusto, con scaltrezza, ma senza esagerare.

Sottovalutare il livescore e l’aggiornamento delle quote: fa parte di una strategia ponderata in una scommessa di calcio Live anche un atteggiamento di attenzione all’aggiornamento delle quote. Prima di scegliere la proposta di una piattaforma, sarebbe bene compararne un paio, per capire qual è il trend generale, ed eventualmente aggiungere un pizzico di personalità, mentre si segue la partita e ci si fa un’idea.

Perdere l’obiettività: soprattutto se fai il tifo per una squadra piuttosto che per la sfidante, ma anche sei partito per l’avventura delle scommesse con una certa idea rispetto ai risultati, il rischio è quello di non considerare obiettivamente gli elementi in gioco e i risultati parziali del match. Devi essere in grado di tornare sui tuoi passi, se necessario, e avere l’umiltà di modificare la tua puntata live in base alla reale situazione. Se anche non vincerai, non potrai dire di non avere fatto la scelta giusta e più ponderata per quel preciso momento.


Ultime notizie